top of page

Chi sono

Dott.ssa Federica Foradini

La passione per la psicologia mi accompagna da sempre. Ricordo chiaramente che, già a otto anni, avevo deciso che da grande sarei diventata psicologa a seguito di un contro che ha tanto aiutato me. Questo sogno ha preso forma concreta nel 2015, quando mi sono laureata in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. L’anno successivo mi sono iscritta all’Albo degli Psicologi del Piemonte (n. 8095).

Nel 2016 ho iniziato la mia formazione come psicoterapeuta presso la Scuola di Psicoterapia IRIS di Milano, conseguendo il diploma nel giugno 2020 in piena pandemia.

 

Il mio approccio terapeutico è sistemico-relazionale, arricchito dall’integrazione con la teoria dell’attaccamento. In questo modello, la sofferenza viene letta come strettamente connessa alle relazioni significative, con una particolare attenzione ai legami familiari e ai contesti di crescita. Lavoro tenendo sempre presenti le dinamiche relazionali, la soggettività dell’individuo e il suo substrato biologico, senza mai perdere di vista il valore del contesto.

​​

IMG_4334532376EF-1.jpeg

Negli anni ho continuato a formarmi, diventando terapeuta EMDR e specializzandomi nel trattamento della dipendenza affettiva. Credo che la formazione continua e il lavoro su di se sia la vera chiave.

 

L’amore per il mio lavoro, e probabilmente alcuni tratti ADHD, mi spinge costantemente a esplorare nuove strade: per questo dal 2024 inizio a creare laboratori ed eventi di crescita personale con l'utilizzo di tecniche non verbali in cui metto in campo la mia grande passione per l'arte che coltivo fin da bambina.

​

In ultimo, ma non meno importante, dal 2024 mi rendo conto che il lavoro in solitaria non fa per me e che per garantire ai pazienti il miglior trattamento possibile non mi basto più quindi creo un team di psicologhe e psicoterapeute con orientamenti, specializzazioni e meto

​

Cosa mi aspetta il futuro? Non lo so! Ma proprio come in psicoterapia il modo migliore per scoprirlo è mettersi in gioco con consapevolezza e vivere!

bottom of page